top of page
Collettivo
Treppenwitz
performing arts ensemble
Nel 1773 durante una cena fu opposta all’enciclopedista Denis Diderot un'obiezione che riuscì a zittirlo, lasciandolo senza parole. Il filosofo, colpito dall'argomentazione data a suo sfavore, perde la testa e la ritrova solamente quando, andandosene, raggiunge il fondo delle scale. Questo è il Treppenwitz, letteralmente lo “spirito della scala”. La risposta appropriata fuori tempo, che però contiene l’idea di sensibilità e passione, l’irrequietezza rispetto al sistema dato, l’irriducibile volontà di agire e reagire.
Artisti
Works
bottom of page